Il Percorso di Crinale 1, verso Gravanago, prende avvio dalla piazzetta retrostante l’Oratorio di S. Antonio, in Fortunago e si snoda lungo la strada provinciale in direzione di Costa Cavalieri per girare a sinistra una volta giunti sul crinale fra la valle Coppa ed Ardivestra. Si prosegue quindi fino a Gravanago con un percorso panoramico che non presenta particolari dislivelli.
Percorso molto agevole, adatto a tutti, con una distanza di 4 km, tempo necessario 50 minuti). A Gravanago è possibile visitare:
la Cantina e l’Agriturismo “Gravanago” di Paolo Goggi dove degustare salumi dell’azienda San Pietro (il famoso salame di Varzi) e vini di qualità direttamente prodotti dall’azienda. Partendo dalla raccolta di strumenti tradizionali per la lavorazione delle uve si giunge a scoprire le nuove tecniche di produzione dei vini DOP.
Proseguendo il cammino si raggiunge:
l’agriturismo Cascina Casareggio, che offre, in una splendida cornice ambientale, raffinati menù degustazione.
Percorso di Crinale 1: Fortunago - Gravanago
Immergiti nella natura del percorso che porta da Fortunago fino a Gravanago, godendoti la bellezza della natura e la qualità dei vini locali.
La pagina in cui ti trovi rappresenta un luogo di interesse appartenente ad un itinerario, clicca qui per vederlo completo
Luogo successivo dell'itinerario
Agriturismo Gravanago
Vini e spumanti dell’Oltrepò Pavese, salumi, enocosmetici. Accoglienza e degustazione.
Mostra percorso