La ex canonica è un’abitazione in pietra a vista, situata in via delle Aie a ridosso delle antiche mura.
L’impianto quadrangolare massiccio, con pietre battute angolari e di facciata, sono chiari indizi del periodo medioevale di costruzione. Nella facciata sud sono presenti archi gotici, oggi tamponati, che denotano la qualità e l’importanza dell’edificio. Questa abitazione era destinata a canonica sino agli inizi del XX secolo.
Nella cronaca di una visita pastorale del 1834 si indica che la “casa parrocchiale si trova a circa 300 passi dalla chiesa” ed è stata lasciata alla parrocchia da don Giovanni Pasturenzi, che ne era proprietario, con “un legato di quattro messe all’anno”. Al tempo la parrocchia aveva un “beneficio di 500 Lire nuove del Piemonte”.