Inverno

Un viaggio tra le specialità e le bellezze di Fortunago, circondati dall'atmosfera incantata dei colli innevati dell'Oltrepò

Inverno - Immagine: 1

Fortunago, uno dei Borghi più belli d’Italia, un gioiello incastonato nelle alture dell’Oltrepò che custodisce dentro di sé un ricco patrimonio d’arte, storia e paesaggi naturali.
Un borgo che d'inverno si trasforma, regalando a chi passeggia tra le sue vie, vestite di bianco e adornate a festa, un'atmosfera unica e speciale.

Durante il periodo invernale, Fortunago è tutta da scoprire. Vi sono svariati percorsi che portano dai pittoreschi borghi limitrofi fino a Fortunago, dove è possibile ammirare paesaggi spettacolari, mentre una fauna varia e libera, dai rapaci ai caprioli, può essere avvistata nella natura innevata del Parco di Fortunago, sempre nel rispetto del suo habitat.
Per chi vuole scoprire le bellezze del borgo, il suo centro storico è ricco di opere artistiche e architettoniche, dal Castello e le mura fortificate, di cui oggi possiamo ammirare soltanto le rovine, alle ville medioevali e in stile liberty. 

Venite a scoprire tutti i monumenti e i punti d’interesse più pittoreschi e ricchi di storia di Fortunago e godetevi il suggestivo panorama invernale di uno dei Borghi più belli d’Italia, situato proprio nel cuore dell’Oltrepò Pavese! E per finire, assaggiate le prelibatezze della zona: dai “malfatti”, piatto tipico di Fortunago, ai rinomati vini dell’Oltrepò, qui troverete tutte le specialità locali!

Casa Signorile - Municipio
Casa Signorile - Municipio
Dal Medioevo ai giorni nostri: la nobile storia dell'edificio storico che oggi funge da municipio di Fortunago.
Il Castello di Fortunago
Il Castello di Fortunago
Venite a scoprire uno stralcio di storia di Fortunago, racchiusa nelle rovine del suo castello medievale.
L'area del Castello di Fortunago
L'area del Castello di Fortunago
Caratterizzata da un continuo susseguirsi di nobili famiglie e delle relative vicende, l'area dell'antico castello di Fortunago ha una storia tutta da scoprire!
La Chiesa Parrocchiale
La Chiesa Parrocchiale
Tra pittura, scultura e meraviglia architettonica: vieni a scoprire tutta l'arte racchiusa all'interno della Chiesa dedicata a San Giorgio.
Ex-Canonica
Ex-Canonica
Un tempo adibita a canonica, oggi è una delle quattro ville medievali che attribuiscono a Fortunago il suo fascino fiabesco.
Villa Comunale - Ex Villa Nassano
Villa Comunale - Ex Villa Nassano
La più esterna delle quattro ville medievali che ancora conservano la storia culturale ed artistica di Fortunago.
Casa con Arco Gotico
Casa con Arco Gotico
Costruita sotto la signoria dei Dal Verme, la Casa con Arco Gotico custodisce un importante simbolo dell'abilità costruttiva nel territorio.
Casa con Archi
Casa con Archi
Con una sobria struttura in pietra, la Casa con Archi presenta una varietà di archi e volte che mantengono viva l'atmosfera medievale del Borgo.
Oratorio di Sant’Antonio
Oratorio di Sant’Antonio
Caratterizzato da una lunghissima storia, l'Oratorio di Sant'Antonio ha accompagnato e difinito la storia di Fortunago.
Villa Amelia
Villa Amelia
Alla scoperta di uno degli esempi più affascinanti dello stile Liberty lombardo, all'interno di una villa unica nel suo genere.
Fontana di San Ponzo
Fontana di San Ponzo
Originata secondo la tradizione dal santo patrono di Fortunago, S. Ponzo martire, la Fontana è un punto focale per la storia locale.
“I Prodotti del Borgo”
“I Prodotti del Borgo”
Punto vendita prodotti tipici, aperto il fine settimana.
Auditorium Comunale
Auditorium Comunale
Teatro, musica, arte e cultura: scoprite l'Auditorium di Fortunago, il cuore moderno del suggestivo borgo medievale.
Percorso Verso Nazzano
Percorso Verso Nazzano
Il castello di Nazzano vi aspetta! Non perdetevi tutte le attrazioni storiche che vi attendono lungo il percorso.
Ca Frani – Home Restaurant
Ca Frani – Home Restaurant
A Cà Frani Francesco e Nicoletta ti accolgono tra le mura domestiche, con prodotti dell'orto, vini. Previa prenotazione.
Carni De.Co Picchi Silvano
Carni De.Co Picchi Silvano
Allevamenti di bovini razza piemontese. Punto vendita carni De.Co, salumi D.o.p. e frutta di stagione.
Percorso verso Torricella Verzate
Percorso verso Torricella Verzate
Godetevi alcuni dei borghi più pittoreschi dell'Oltrepò Pavese lungo il percorso che porta alla Chiesa della Natività di Torricella Verzate.
Percorso verso Varzi
Percorso verso Varzi
Alla scoperta del centro storico di Varzi e degli edifici storici nei suoi dintorni.
Percorso verso Monte d’Alpe e Pietra Corva
Percorso verso Monte d’Alpe e Pietra Corva
Venite a scoprire la riserva naturale Monte d'Alpe, insieme alle diverse attrazioni lungo il percorso.
Agriturismo della Costa
Agriturismo della Costa
Ambiente confortevole, recentemente ristrutturato.
LANG ERROR: params NOT in array.(page_content, quote_cont, title, , )